Cerca gli utenti della community

Cerchi un imbarco per la 151 Miglia? Prova MyMatchRace!

151miglia.it del 15 maggio 2018

La prima piattaforma digitale tematica dedicata alle regate si chiama MyMatchRace ed è online dallo scorso gennaio. Il progetto, sposato in toto anche da noi della 151 Miglia che grazie a questa idea possiamo offrire agli appassionati un importante servizio di cerca-trova equipaggio, nasce da un’intuizione di Emanuela Matturri, avvocato milanese e regatante attiva, oggi socio fondatore e presidente di questo spazio virtuale. Un angolo del web in cui è possibile interagire con i protagonisti della vela, dando vita a match di richieste e offerte di imbarco, e in cui la partecipazione alle regate diviene più agevole e digitalmente interattiva, grazie ai servizi e agli strumenti resi disponibili.

 

Una vera e propria comunità della vela 4.0. Che nasce, virtualmente, nell’estate del 2015, a Palma di Maiorca, quando Emanuela è alla ricerca di un imbarco per partecipare alla Copa del Rey Mapfre. “Cercavo un equipaggio, ma i miei contatti erano al completo. All’ultimo momento uno dei team ha perso un componente per un imprevisto e, grazie alla stima di velisti con cui avevo già regatato, sono salita a bordo. La discriminante è stata l’attitudine al team, la capacità di essere equipaggio che mi è stata riconosciuta, accanto alle competenze tecniche, e che mi è valsa il posto a differenza di altri, forse anche più esperti”, ricorda Emanuela. “L’opinione di chi regata è stata funzionale. Il desiderio di trovare imbarco o di mettersi in gioco in competizioni più sfidanti, il fatto di essere meno esperto o di avere un network circoscritto non dovrebbero essere di ostacolo a chi vuole dedicarsi alla propria passione. Ho pensato che altri, velisti o armatori, si sarebbero potuti trovare in situazioni simili alla mia”.

 

E così, grazie al sostegno di Bettina Stubinski, ricercatrice medica e tailer (co-fondatrice e consigliere di MyMatchRace) e di Mauro Macchi, amministratore delegato della società Telco business developer e aspirante regatante, è nata questa community, di cui anche la 151 Miglia-Trofeo Cetilar ormai fa parte. I servizi di MyMatchRace sono: offro/cerco imbarco, per la formazione di equipaggi; archiviazione digitale di documenti con accesso riservato; Sailing Race Logbook, per l’annotazione di cosa ha funzionato e di cosa è migliorabile nell’esperienza di regata; accesso ai calendari nazionali e zonali FIV e alle classifiche; spazi dedicati alla comunicazione e agli eventi.

 

“L’idea è di replicare la dinamica che si crea in banchina, domanda e offerta ma anche l’opinione di chi regata. MyMatchRace è nata con l’obiettivo di digitalizzare la comunità della vela, che è già formata ma va, appunto, digitalizzata, per creare un luogo virtuale dove chi opera nell’ambito delle regate possa trovare ciò che serve a 360°”, conclude Emanuela, evidenziando come da inizio anno la sua piattaforma abbia collaborato o stia collaborando con le principali regate del calendario italiano. Tra queste, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar, che non poteva certo mancare e che ha sposato fin da subito la filosofia di MyMatchRace. Se siete quindi a caccia di un imbarco per la nostra regata, o se al contrario avete bisogno di qualcuno di referenziato che vi dia man forte a bordo, non vi resta che andare su http://mymatchrace.net